Fare una pausa caffè, sgranchirsi le gambe o semplicemente dare un’occhiata al proprio telefono sono comportamenti normali che tutti adottiamo sul posto di lavoro. Tuttavia, quando le pause si trasformano in assenze nell'ambiente di lavoro, si parla di assenteismo. La maggior parte delle cause di assenteismo sono legate al benessere emotivo che i lavoratori sperimentano nel contesto lavorativo, seguite dal benessere personale al di fuori dell'ambiente di lavoro e, infine, l'assenteismo giustificato, che è il meno comune o quello che colpisce meno l'azienda.